HEOOS.net
CATALIZZATORI
CENTRALINA
TURBINE
ASSICURAZIONI
Auto USATE
ANNUNCI
CONCESSIONARIE
ROTTAMAZIONE
Marmitte Sportive
Auto RICAMBI
Officine Convenzionate
ALFA ROMEO
AUDI Auto
BMW Auto
CITROEN Auto
Offerte FIAT
Offerte RENAULT
GOOGLE
FORD Auto
Riciclaggio Catalizzatori
Ricicclaggio RAME
Quotazioni PLATINO
Catalizzatori Ceramici
Quotazioni ORO
|
|
Compro CATALIZZATORE di marmitta catalitica.
per recupero catalizzatori usati esausti,
riciclaggio marmitte catalitiche usate esauste,
compro singolo catalizzatore usato esausto, oppure
lotto, stock, catalizzatori da recupero.
per offerte di vendita scrivere a:

Le nanoparticelle di oro-palladio potrebbero
rivoluzionare la produzione di
perossido di idrogeno?
[Data: 2009-02-23]
Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno sviluppato un metodo pi� semplice
e pi� pulito per produrre perossido di idrogeno (H202), una sostanza
ampiamente usata come antisettico e disinfettante. I risultati potrebbero
condurre alla produzione di perossido di idrogeno sul posto, in pi� piccole
quantit� e con minore concentrazione, evitando cos� i rischi correlati al
trasporto e allo stoccaggio di grandi quantit� di H202 altamente
concentrato.
Il lavoro, pubblicato sulla rivista Science, � stato in parte sostenuto
attraverso il progetto AURICAT ("Catalysis by gold"), finanziato attraverso
il programma "Accrescere il potenziale umano di ricerca e la base delle
conoscenze socio-economiche" del Quinto programma quadro (5�PQ).
Il perossido di idrogeno, un potente antisettico e disinfettante, � una
delle sostanze chimiche pi� usate al mondo. La produzione di questa
importante sostanza implica per� un processo ad alto consumo energetico e,
per ragioni economiche, viene realizzata in quantit� maggiori e a
concentrazioni pi� elevate rispetto a quanto sarebbe necessario per la
maggior parte delle sue applicazioni. Di conseguenza � necessario conservare e trasportare grandi quantit� di questa sostanza chimica con tutti i pericoli che ci� comporta, come mostrato dalla recente esplosione di un camion che trasportava perossido di idrogeno su un'autostrada del Regno
Unito.
Non sorprende quindi che i chimici sono da lungo tempo alla ricerca di un
modo pi� pulito e pi� semplice per produrre H202. Il palladio si �
dimostrato efficace per catalizzare la reazione nella quale idrogeno e
ossigeno si uniscono per diventare perossido di idrogeno. Non appena viene
prodotto il H202, per�, lo stesso catalizzatore induce la decomposizione del
perossido di idrogeno in acqua.
In questo recente studio, scienziati provenienti da Regno Unito e USA
rivelano che una lega di palladio e nanoparticelle di oro catalizza la
produzione di H202 ma disattiva la sua decomposizione in acqua.
"Abbiamo scoperto che era necessario incorporare al palladio solo una
piccola quantit� di oro," ha spiegato il professor Christopher Kiely della
Lehigh University, negli Stati Uniti. "L'oro sembra modificare la struttura
elettronica e quindi l'attivit� catalitica del palladio."
Il trucco, secondo i ricercatori, consiste nel depositare queste
nanoparticelle su di un supporto di carbonio che � stato in precedenza
lavato con acido nitrico (HNO3). Il pre-trattamento con l'acido diminuisce
le dimensioni medie delle nanoparticelle ad un valore compreso tra 2 e 25
nanometri (un nanometro equivale ad un miliardesimo di metro). Queste
piccole particelle sono maggiormente in grado di bloccare la reazione di
decomposizione. Inoltre, lavando il supporto con acido si � ottenuta una
migliore distribuzione delle nanoparticelle sul supporto.
"Abbiamo scoperto che n� la concentrazione dell'acido nitrico n� la
lunghezza in termini di tempo del lavaggio erano importanti," ha detto il
professor Kiely. "La cosa importante era lavare il supporto nell'acido
nitrico prima di mettere le particelle di oro-palladio su di esso. Il
conseguente cambiamento delle dimensioni e della distribuzione delle
particelle ci permette di trattenere una quantit� molto maggiore di
perossido di idrogeno e di rendere il processo diretto pi� attuabile dal
punto di vista economico."
I ricercatori pensano che la loro tecnica, dopo un ulteriore sviluppo,
potrebbe essere usata per "sostenere la generazione di H202 a livelli di
concentrazione compresi tra il 3 e l'8%, ovvero i livelli richiesti nella
maggior parte delle applicazioni chimiche".
Il processo potrebbe permettere a chi utilizza perossido di idrogeno di
produrre questa sostanza chimica sul posto e nelle quantit� desiderate,
evitando cos� la necessit� di stoccare e trasportare grandi volumi della
sostanza.
Il professor Kiely collabora da 15 anni con Graham Hutchings dell'universit�
di Cardiff, nel Regno Unito, sull'uso di nanoparticelle di oro come
catalizzatori. Tre anni fa hanno scoperto che le nanoparticelle di
oro-palladio possono essere impiegate per trasformare alcool primari in
aldeidi (un'importante reazione per la produzione di spezie e profumi)
usando un metodo pi� rispettoso dell'ambiente.
Per ulteriori informazioni, visitare: Science:
http://www.sciencemag.org
Categoria: Risultati dei progetti
Fonte: Science; Lehigh University
Documenti di Riferimento: Edwards, JK et al. (2009) Switching off hydrogen
peroxide hydrogenation in the direct synthesis process. Science 323:
1037-41. DOI: 10.1126/science1168980.
Codici di Classificazione per Materia: Coordinamento, cooperazione;
Produzione industriale; Nanotecnologia e nanoscienze; Ricerca scientifica
Titolare Copyright: � Comunit� europee 2009 fonte: CORDIS,
http://cordis.europa.eu
www.HEOOS.net
   
|